Queste processioni o eventi erano all'ordine del giorno e più si era benedetti e più si "doveva" essere immuni a qualche malattia o ai malanni della vita!
Per i 500 anni della chiesa andrebbe chiamato il vescovo, l'arcivescovo ed anche il Papa.
Scrivergli, contattarli, parlargli costa solo del tempo. Potrebbero portare una parola di speranza agli anziani ed ai giovani del paese.
Mi faccio sempre aiutare da qualche proverbio paesano: Chi tè paura more tante òte, chi ‘on tè paura more ‘na òta sòla.
Metto annuncio: Cercasi volenteroso disposto a scrivere una lettera ai prelati sopra riportati. Si accettano anche più candidature. Non serve curriculum. Presi in considerazione solo quelli di buona volontà.
Vera sapienza di vita...
RispondiElimina