Fai click qui per accedere alla directory
Sono state divise per persone che le hanno fornite.
Chiunque può vedere e/o scaricare le immagini.
Le fotografie diventano parte integrante della storia di Pereto.Punto di raccolta delle idee e delle attività per i 500 anni della chiesa di San Giovanni Battista di Pereto (L'Aquila)
Fai click qui per accedere alla directory
Sono state divise per persone che le hanno fornite.
Chiunque può vedere e/o scaricare le immagini.
Le fotografie diventano parte integrante della storia di Pereto. A tutti quelli che hanno promesso di fornire vecchie foto della chiesa o di processioni oggi, sabato 11 maggio 2024, è l'ultimo giorno per inviarle e per metterle in una ricerca che andrà in stampa. Il tempo passa.
Grazie a tutti quelli che hanno già inviato le fotografie e agli ultimi che lo faranno.
Questa data è fissata per permettere la stampa di una ricerca. Non sono ammessi ritardatari in quanto per la stampa ci vuole tempo.
Alfredo Toti, conosciuto come Iomodoro, non si sarebbe lasciato sfuggire questa occasione. Per i 500 anni della chiesa avrebbe fatto più foto possibili della manifestazione. Anzi, avrebbe fatto di meglio, sarebbe andato a trovare i negativi delle sue foto, vecchi pezzi di celluloide, e li avrebbe stampati. Non si sarebbe perso d'anima.
Alfredo ci ha lasciati e poche sono le foto che girano in paese, quasi nessuna delle confraternite. Sarebbe interessante che ognuno andasse a rovistare nei cassetti e trovare vecchie foto della chiesa o della confraternita.
Trovare le foto non è difficile, basta avere la volontà. Se ognuno trova una foto, con cento partecipanti si trovano 100 foto e con due foto a testa per 100 partecipanti sono 200 le foto (la matematica non è un'opinione).
La ricerca è a costo zero, ovvero non ci vogliono i soldi, basta la volontà.